Articoli pubblicati di Elisa Mauro

Caterina Bergo
Crossing

VELUT LUNA CVLD 129

Sentire questo album è un po' come immaginare le sirene lontane dell'Odissea, che intontivano gli uomini più forti e i prodi più coraggiosi con il canto che diffondevano per i mari. Le sirene omeriche certo non vengono rappresentate da Omero con un'arpa, ma mi piace immaginare che Caterina Bergo sia quella reincarnazione di mito e musica che incanta, che stordisce. La Velut Luna non sbaglia un colpo ed anche questa volta dà parola ad un'esordiente (per i più), permettendole di immortalare una musica scritta da diversi artisti appartenenti a fedi musicali inverse, eppure sempre convergenti al centro di una passione che Marco Lincetto, produttore esecutivo della casa discografica, mette in versi con la sfrontata collaborazione di talenti multiformi. Adriano Lincetto crea i primi cinque minuti di musica con Turodo Nacto e la Sonata per due arpe, dove i momenti poetici sono irrobustiti da una sfrontatezza ludica, senza cadere nella violenza, ma con lo scopo di generare una musica riprodotta da mani di donna, giovane ed elegante. Tre allegri per tre diversi appelli di amore sonoro. Le mani si rivolgono sempre alla musicista, partono da lontano per invitare al suo corpo, come quelle sirene incantatrici. Poi è il momento di Nicola Campogrande che dedica alla bella Caterina la composizione della classica Progetto per una notte di stelle, dove i pizzicotti alle corde sembrano dare attenzione solo a quel cielo lucente di lumini trasmettenti. Oscar Del Barba sprona la Bergo al jazz talentuoso e spirituale, grazie a brani come Ariete e Pesci, l'inizio e la fine di due costellazioni fatte di uomini e di temperamenti musicali. Nià m'è restà rinvigorisce il blues di un altro grande artista, Emilio Galante e Birdy di Sergio Cossu risulta un'eccezionale ripresa di valori jazz e pop intelaiati di raffinati e profondi motivi. Ultimi in rassegna, ma non per questo inferiori rispetto alle prime composizioni, sono le musiche di Fabrizio Castania e Marco Tutino che riescono a gran voce ad esortare alla tranquillità. Tra tutti l'arpa risulta essere la grande compositrice e protagonista dell'album Crossing.

Pubblicato su Musikbox, rivista di cultura musicale e guida ragionata al collezionismo

Torna all'elenco delle pubblicazioni