Articoli pubblicati di Elisa Mauro

Dr John
Mercernary

PARLOPHONE Music from EMI, 0946 3 55643 2 7

Un mercenario, senza ombra di dubbio, un soldato militante in schiere amiche, sempre amiche, purché ripagassero la fedeltà con il successo. Un amante costante della musica, c'è da dire, infatti che quella l'ha mai tradita. Malcolm Rebennack, questo è il suo vero nome, ma diventa incredibilmente Dr John, come rinascita di Dr John Creaux. Tralasciando quel passato che ha visto il pianista di New Orleans rincorrere in giro per l'america jam-session e religioni mediorientali, dimenticando la sua ossessiva passione per l'estetica hare krishna e le sette woodoo, Dr John ad un certo punto della sua vita, decide di non accontentarsi e vagare tra generi diversi, proprio come solo un mercenario sa fare, dando contributo di composizione per alcune famose hits un giorno, vagando tra riff africani e rock un altro. Gli anni settanta sono gli anni del rhythm'n'blues e del soul, ma quel gusto stanca presto e, poi, si sa, negli ambienti che contano ci vuole qualcosa che abbia classe. Ecco che i seventies vengono salutati con l'ennesima vendita del soldato, ma questa volta, al jazz. Ora tocca all'ultimo lavoro, Mercernary, essere riconosciuto e riconoscersi come pietra miliare, ma anche in questo caso, ahimè, niente di nuovo. Si ripropongono hits, per la maggior parte di Johnny Mercer ovviamente, che parlano una lingua diversa dalla sua. Moon River viene sodomizzata, Lazy Bones è violentata, per non parlare di That Old Black Magic, che è naturalmente predisposta a tutte le improvvisazioni possibili, ma nega ogni forma di rudezza, e invece…il piano di Dr John rinasce in Blues in the Night, ma la voce rimane facilmente sovrapponibile a quella di immortali cloni. Comunque per gli appassionati del genere, potrebbe trattarsi di un pezzo raro, anzi più unico. Per gli incuranti come me, speriamo che rimanga proprio l'unico pezzo possibile.

Pubblicato su Musikbox, rivista di cultura musicale e guida ragionata al collezionismo

Torna all'elenco delle pubblicazioni