Articoli pubblicati di Elisa Mauro

Leda Battisti
Tu, l'amore e il sesso

L'ultimo lavoro di Leda Battisti, Tu, l'amore e il sesso, combina musiche ascetiche, orientali con spiriti latini. Voce in falsetto, vaneggiamenti, richieste continue di amore, o di altro, incastrano brani asmatici, che hanno bisogno di costante attenzione, come suona chiaramente Dimmi cosa c'è. Sembra che questo album esca dalle viscere dei deserti, dove l'immagine di inquietudini ed eccitazioni si sovrappone alla chitarra acustica suonata senza mezzi termini, in scissione continua con i "ti amo", pronunciati perfettamente nelle lingue più parlate nel mondo (Il vento sulla sabbia). Per non cedere alle controtendenze, Leda si abbandona anche a piccoli tralci di rap che diluviano su Corazon Latino, dove la costante presenza di una chitarra, versione flamenco di Ottmar Liebert, rimpiange per l'ennesima volta il bisogno d'amore della cantautrice di Rieti, proveniente dalle scuole più alte di Mogol. Dopo realtà e reality, struggenti richiami vocali, tesi fino alle più alte ottave, sostengono l'esordio di un'artista poliedrica, in grado di essere cantautrice e allo stesso tempo metodica presenza settimanale di trasmissioni tv, bellezza mediterranea e lava ardente, tutta siciliana. La straordinaria presenza di musiche che appartengono ai ricordi della più alte posizioni delle classifiche nazionali, L'acqua del deserto e Un fiume in piena, si specchiano su versioni più latine, più veloci ed elettriche. Un TU durevole caratterizza tutti i brani del suo ultimo lavoro, una supplica regolare non smentisce la materia, a cui la nostra artista ci ha abituati dai primi istanti del suo ascolto.

Pubblicato su Musikbox, rivista di cultura musicale e guida ragionata al collezionismo

Torna all'elenco delle pubblicazioni